Prenotare Richiesta Offerte Ciamare!
Due escursionisti iniziano la discesa, accanto alla croce di vetta - Hotel Montis
 

Vacanze nell’hotel per escursionisti nelle Dolomiti – Plan de Corones

La via verso il cielo …

attraverso boschi ombrosi, costeggiando gorgoglianti torrenti di montagna, a pochi passi da fragorose cascate, scendendo di nuovo a valle per poi salire fino ai giganti delle montagne e di nuovo giù. In questo luogo magico, ogni respiro celebra la libertà. La vostra vacanza escursionistica sul Plan de Corones in Alto Adige: quando farete il primo passo?

Due escursionisti su un sentiero alpino, con alle spalle le suggestive cime delle Dolomiti - Hotel Montis Piatto di speck e Schüttelbrot - Hotel Montis Vista dalla montagna alla valle con Riscone e Brunico in estate - Hotel Montis
SERVIZI PER ESCURSIONISTI
  • Programma di attività dal lunedì al venerdì: escursioni a piedi e in bicicletta con una guida attiva
  • Noleggio gratuito di equipaggiamento outdoor: bastoncini da trekking, zaini, mappe escursionistiche, ombrelli
  • Pianificazione di tour: consulenza, consigli di escursione, materiale cartografico e bollettino meteo aggiornato
  • Pic-nic to-go: gustose merende su prenotazione
  • Partecipazione gratuita al programma settimanale di attività estive Kron Aktiv
La funivia del Plan de Corones in estate verso Riscone - Hotel Montis

Voglia di escursioni: Curiosità sul Plan de Corones

Il Plan de Corones è una magnifica destinazione turistica non solo d’inverno. Anche d’estate offre vedute mozzafiato e avventure indimenticabili.  Questa montagna panoramica vi invita a esplorarla sia in bicicletta che a piedi, in base al vostro spirito d’avventura

Su & giù: potete scegliere di prendere la funivia o di affrontare la salita a piedi, ma preparatevi! Serve un buon livello di preparazione fisica. L’escursione da Riscone all’imponente cima del Plan de Corones richiede infatti circa quattro-sei ore e presenta un dislivello di 1.344 metri. Siete pronti a mettervi alla prova?

Highlight
Sentiero panoramico Concordia 360°

… conduce intorno alla cima del Plan de Corones, a 2.275 metri di altitudine. Lungo questo percorso, non solo sarete circondati da spettacolari panorami, ma avrete anche l’opportunità di ammirare diverse installazioni dell’artista Helmut Pizzinini

E tanto altro ancora

… Questa escursione, tecnicamente facile, si estende per poco meno di nove chilometri. Partendo dalla cima del Plan de Corones, il sentiero si snoda attraverso un prato ripido e supera la cresta boscosa prima di scendere verso la locanda Haidenberg. Qui potrete concedervi una gustosa pausa – e il gioco è quasi fatto!

E tanto altro ancora
Una donna in escursione sulle Dolomiti - Hotel Montis

Tour esplorativi: alla scoperta di Riscone

Che sia una corsetta mattutina, una passeggiata al calar del sole o un’escursione alla scoperta della vostra nuova meta, Riscone vi offre un’ampia scelta di sentieri e di escursioni che partono direttamente dal nostro hotel: fate una sosta rigenerante alla Kappler Stöckl, una piccola cappella incastonata in una posizione idilliaca. Se invece volete avventurarvi a quote più alte, dirigetevi verso la locanda di montagna Haidenberg, a 1.300 metri di altitudine. Qui verrete ricompensati da splendidi panorami estivi.

Assaporate l’aria di montagna: sopra le nuvole

L’idilliaco violino
3,5 h7,8 kmDislivello 675 m Parcheggio escursionisti – Montassilone (comune di Gais)

L’idilliaco violino non è in questo caso uno strumento musicale, ma un’incantevole vetta sopra Montassilone.
Questa escursione è l’ideale per chi cerca un’esperienza lontano dalla folla e dal trambusto quotidiano. L’alta croce di vetta è incorniciata da un’affascinante vista panoramica sulle montagne e le valli circostanti. Prendete il vostro pranzo al sacco del Montis e godetevi un momento di pace assoluta, immersi nella natura.

Montagna panoramica Sambock
5 h11,7 kmDislivello 825 mBorgo montano Plata – Falzes

… è una meta particolarmente amata dagli abitanti del luogo. Il motivo? La facilità della salita, che la rende ideale in particolare per gli escursionisti alle prime armi e perfetta per chi è alla conquista della sua “prima croce di vetta”. Un altro punto di forza: il panorama. Non a caso viene chiamata montagna panoramica.

Giro del Sass de Putia
4 h12,8 kmDislivello 624 mParcheggio Passo delle Erbe – Val Badia

Affettuosamente chiamata “Peitler” dai locali, questa è una montagna dalla forte personalità, che regala una varietà di paesaggi straordinari. I contrasti si rivelano: da un lato, un labirinto di massi che crea un’atmosfera misteriosa e quasi inaccessibile; dall’altro, pittoreschi prati alpini e fienili che offrono un’immagine da cartolina. Il Peitlerkofel non offre solo un percorso circolare ma anche la possibilità di scalarlo tramite una via ferrata. Il piccolo Sass de Putia (2.813 m) è adatto anche ai non scalatori, mentre la salita al grande Sass de Putia (2.874 m) richiede un passo sicuro e resistenza alle altezze. Come in ogni escursione in montagna, la sicurezza prima di tutto!

Cercate consigli da insider?

Ve li sveleremo una volta qui … altrimenti che consigli da insider sarebbero?